La spiaggia Perla Sebina di Sale Marasino pronta per la metà di giugno

L'investimento ha interessato la gradinata a lago e l'edificio esistente. E' costato 370mila euro, cofinanziati alla pari dal Comune e dalla Regione Lombardia.

Più informazioni su

Sale Marasino spiaggia Perla Sebina

Sale Marasino. Il maltempo di questi giorni ha solo leggermente rallentato i lavori per la riqualificazione della “Perla Sebina”, la spiaggia pubblica di Sale Marasino che,  stando alle previsioni, termineranno entro la prima metà di giugno. Le opere vedono un finanziamento di 370mila euro, per il 50%  in carico al comune e per l’altra metà alla Regione Lombardia, attraverso l’Autorità di Bacino Lacuale dei laghi Iseo, Endine e Moro.
L’area era caratterizzata da alcune criticità come la mancata manutenzione e il deterioramento dei manufatti, la presenza di attrezzature e locali non più idonei all’utilizzo (servizi igienici e spogliatoi). L’obiettivo  della riqualificazione iniziata a fine 2023 è stato quello di provvedere alla manutenzione delle strutture deteriorate.
L’intervento ha riguardato la gradinata a lago e l’edificio esistente. Sulla prima è stata eseguita una completa revisione di tutte le superfici in calcestruzzo, con la rimozione delle parti in distacco e il ripristino delle superfici con malte specifiche sia sulle superfici orizzontali che verticali.  Nello stabile sono stati rifatti i sottoservizi e gli impianti elettrico, antincendio e idrico. Sono stati riposizionati i pavimenti, i servizi igienici, le docce e il magazzino. Sono stati
ricavati un porticato per il ristoro e un nuovo plateatico fronte lago (40 metri quadrati) realizzato in carpenteria. Inoltre, è stato rimodulato il vialetto di ingresso che scende dalla strada ex provinciale 510.
I lavori sono effettuati dalla Serioli Scavi di Costa Volpino. Il progettista e direttore dei lavori è l’ingegner Nicola Valsecchi di Iseo.

Più informazioni su

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.