Borno, domenica alla scoperta delle erbe commestibili con il Circolo Culturale La Gazza

"Alimurgico”, riferito ai vegetali, è il termine utilizzato per indicare le piante spontanee commestibili, e “alimurgia” è la scienza che studia l'uso alimentare di queste piante.

Più informazioni su

Borno. Domenica 12 maggio, con inizio alle ore 14,00 viene proposta l’esperienza di scoprire le piante alimurgiche in compagnia di Enzo Bona.
Programma:
Alle ore 14,00, presso il parcheggio della strada per Prave a Croce di Salven, inizio del percorso alla ricerca di erbe commestibili.
Alle ore 17,00, presso la sede di Sale & Pepe, in Piazza Roma a Borno, presentazione del libro «I nomi dialettali dei vegetali spontanei di interesse alimentare» con la partecipazione di Luca Ghitti che spiegherà l’etimologia di alcuni nomi dialettali delle piante.
A seguire, aperitivo con assaggio di pietanze a base di erbe spontanee, a cura di Ferdi Tonoletti e Giovanna Rivadossi.
Evento gratuito e aperto a tutti. Per Info e Iscrizioni: Circolo Culturale La Gazza. Fabio Tel. 339.5332517.

 

 

 

 

 

Più informazioni su

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.