Corso per Guide inclusive con Fondazione Teatro Grande. Aperte le iscrizioni

Un’occasione di formazione pensata per ragazze e ragazzi adolescenti e adulti fino ai 35 anni provenienti dalle comunità sorde, ipoudenti, cieche, ipovedenti e con disabilità cognitive.

Brescia. Fondazione del Teatro Grande di Brescia annuncia la quarta edizione del Corso per Guide Inclusive, in programma sabato 1 giugno dalle ore 9.30 alle ore 13.30.
Un’occasione di formazione pensata per ragazze e ragazzi adolescenti e adulti fino ai 35 anni provenienti dalle comunità sorde, ipoudenti, cieche, ipovedenti e con disabilità cognitive, che potranno avvicinarsi al mondo del teatro approfondendone gli aspetti storico-artistici e il tema dell’inclusione nei luoghi della cultura.
Il corso si articola in una prima parte frontale con l’intervento di alcuni ospiti specialisti nell’ambito dell’accessibilità e prosegue con una fase laboratoriale in cui i partecipanti potranno progettare e realizzare insieme al team del Teatro Grande un percorso di visita inclusivo negli spazi del Massimo cittadino.
A questo primo incontro ne seguirà un secondo durante la stagione autunnale, con l’obiettivo di creare un Albo ufficiale delle Guide Inclusive del Teatro Grande, alle quali sarà offerta la possibilità di collaborare con lo staff della Fondazione in occasione dei prossimi appuntamenti legati al turismo culturale.
Il Corso per Guide Inclusive si colloca nell’ambito delle iniziative del progetto “Open” della Fondazione del Teatro Grande, che dal 2017 offre la possibilità di una fruizione accessibile degli spettacoli della Stagione d’Opera e Balletto attraverso l’utilizzo della tecnologia Sennheiser, corredata da percorsi multisensoriali di esplorazione degli allestimenti d’Opera, laboratori e visite dedicate.
La partecipazione al corso è gratuita, previa conferma all’indirizzo accessibilita@teatrogrande.it o al numero 030 2979347 entro mercoledì 29 maggio.

 

 

 

 

 

 

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.