chiesa miracoli brescia

Tre giorni di eventi in città per la Festa dei Miracoli dal 24 al 26 maggio

24/05 » 26/05/24

:

Attenzione l'evento è già trascorso

Concerto per la Festa dei Miracoli

Brescia. La parrocchia Collegiata dei Santi Nazaro e Celso e parrocchia di Sant’Agata con il patrocinio del Comune di Brescia  organizza la quinta edizione della Festa dei Miracoli dal 19 al 26 maggio 2024 presso il santuario di Santa Maria dei Miracoli in corso Martiri della Libertà a Brescia.
Il Santuario dei Miracoli, sorto alla fine del 1500 per volere di Papa Innocenzo VIII su richiesta del comune di Brescia, è il primo santuario civico della città. Da ormai qualche anno la Parrocchia Collegiata dei Ss. Nazaro e Celso che dalla fondazione del santuario si occupa della gestione del tempio mariano, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Brescia, ha organizzato nel mese di maggio, per quattro edizioni, la Festa ai Miracoli.
L’evento ha una forte connotazione religiosa ma assume anche una valenza sociale, culturale e aggregativa perché coinvolge il quartiere, le famiglie, i bambini, i ragazzi dell’oratorio, i commercianti della zona, e diverse istituzioni situate nel territorio.
Grazie al coinvolgimento dei Madonnari (nell’ultima edizione 2022 erano quaranta, quest’anno saranno trenta), dalla tarda serata di sabato 25 maggio, per tutta la notte, in Corso Martiri della Libertà (liberato dalle macchine) verranno realizzate opere che rappresenteranno la vita di Maria, madre di Gesù.
Verrà inoltre presentata alla cittadinanza l’opera “Incoronazione della Vergine con i santi Michele Arcangelo, Giuseppe, Francesco e Nicola” del Moretto, conservata nella chiesa dei Santi Nazaro e Celso e tornata alla sua antica magnificenza grazie al restauro appena completato.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e gratuito generalmente senza prenotazione (salvo dove diversamente specificato).
Inoltre il comune informa che in occasione della Festa dei Miracoli contrada Santa Croce subirà una modifica della viabilità: dalle 16 di sabato 25 maggio alla mezzanotte di domenica 26 maggio sarà percorribile in direzione sud-nord, da via Moretto a corso Palestro.
Venerdì 24 maggio
✔️ Ore 20,30, presso il chiostro di San Francesco si pregherà il Santo Rosario e con una fiaccolata per le vie del quartiere si raggiungerà il santuario dei Miracoli
dove avverrà l’affidamento a Maria.
Sabato 25 maggio
✔️ Visite guidate alle chiese del quartiere
Al mattino con orario 10:00 – 12:00 i volontari illustreranno i luoghi. Per partecipare non serve prenotazione; la partecipazione è a offerta libera.
Nel pomeriggio con orario 15:00 – 18:00 visita guidata a cura di Scopri Brescia e Guida Artistica. Prenotazione necessaria e informazioni sui costi:  info@scopribrescia.com, oppure info@guidaartistica.com.

– Santuario dei Miracoli (in particolare la facciata)
– Basilica Collegiata Insigne dei Santi Nazaro e Celso
– San Carlo di Casa di Dio
– San Zeno all’arco
– Sant’Agata
✔️ Ore 16,30 benedizione dei madonnari. Presso il Santuario dei Miracoli Santa Messa solenne di apertura delle feste con la presenza dei madonnari che riceveranno la benedizione. Dopo la celebrazione e la benedizione gli artisti cominceranno i loro lavori.
✔️ 1 Alle ore 20,45 conferenza presso la Collegiata dei Ss Nazaro e Celso. Il restauratore Antonio Zaccaria e il critico d’arte Davide Dotti illustreranno il quadro e il restauro del dipinto “Incoronazione della Vergine con i santi Michele Arcangelo, Giuseppe, Francesco e Nicola“, opera del Moretto conservata in chiesa. Aprirà la conferenza Francesco Veneziani, presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria Brescia, che hanno sovvenzionato il restauro dell’opera con gli introiti del progetto “Dalla Fabbrica all’Arte”.
✔️ 2 concerto presso la Collegiata dei Ss Nazaro e Celso: Fabrizio Mezzari tromba, Francesco Paladini percussioni, Luciano Carbone organo
✔️ A seguire, ore 21,45 circa presso la chiesa dei Miracoli, concerto solenne per la Festa dei Miracoli organizzato e diretto da Bach Conosort Brescia. Eleonora Mingardi soprano, Matteo Benedetti flauto traverso, Filippo Ghidoni e Filippo Pedrotti violini, Clara Costa viola, Maria Sandu violoncello,
Michele Badini contrabbasso, Luciano Carbone organo.
Al termine del concerto, uscendo dalla chiesa, sarà possibile seguire i madonnari all’opera con i gessetti in corso Martiri della libertà per tutta la notte.
Domenica 26 maggio
✔️ Ore 10,00. Processione per le vie del quartiere. In Collegiata dei Ss. Nazaro e Celso si terrà la celebrazione solenne della conclusione dell’anno catechistico con i bambinie; ragazzie del catechismo; al termine in processione con la statua della Madonna verrà percorso corso Matteotti fino a piazza della Repubblica, corso Martiri per poi arrivare al santuario dei Miracoli. Animerà la processione la Banda musicale di Dello. Seguirà in oratorio l’esibizione di Lao long Dao.
✔️ Ore 12,00 Possibilità di pranzare in oratorio via Bronzetti 9.
✔️ Ore 14,30 Torneo di calcio in oratorio dei bambini della Scuola calcio S. Nazaro.
✔️ Ore 16,00 Concerto a Sant’Agata per la commemorazione del cinquantesimo della strage di Piazza Loggia, coro e ensemble d’archi “Città di Brescia”.
Veronica Gasparini soprano, Luca Bodini tenore, Certi Riccardo baritono, Pierpaolo Vigolini organo. Verrà eseguita la Messe Solennelle de Sainte Cècile di Charles Gounod. Domenico Trifoglietti direttore.
✔️ Ore 18,00 Santa Messa solenne conclusiva presso la chiesa dei Miracoli.
✔️ Ore 19,00 Premiazione dei Madonnari davanti al Santuario.

Vuoi segnalare il tuo evento gratuitamente?

clicca qui e compila il modulo!