Tomas Rajlich "Pitture di Luce"

Tomas Rajlich espone “Pitture di luce” al Mirad’Or e alla Chiesa di Santa Maria della Neve di Pisogne

26/05 » 22/06/24

:

Pisogne. Fino a sabato 22 giugno l’emozionante museo sull’acqua Mirad’Or e la Chiesa di Santa Maria della Neve di Pisogne, sul Lago d’Iseo, rendono omaggio all’artista ceco-olandese Tomas Rajlich con la mostra d’arte astratta: “Pitture di luce”.
Tomas Rajlich (Jankov 1940), grande interprete dell’astrattismo, è internazionalmente riconosciuto come una delle figure più influenti della pittura europea, tra i più significativi artisti viventi del secondo dopoguerra e tra i pittori contemporanei più importanti della sua generazione. A tutt’oggi è un nome di punta per quel che attiene l’indagine intorno al colore. La mostra è promossa dal Comune di Pisogne e dal museo Mirad’Or, con la collaborazione della galleria ABC-Arte Genova I Milano e dell’Istituto di Istruzione Superiore “Decio Celeri” di Lovere, e con il patrocinio di Visit Lake Iseo.

Tomas Rajlich "Pitture di Luce"

Il percorso espositivo è curato dallo storico dell’arte Flaminio Gualdoni con il coordinamento di Marco Lagorio e rappresenta una sintetica antologia del lavoro di Rajlich. Le opere esposte, scelte personalmente dall’artista, provengono dalla sua collezione personale e da collezioni private e documentano oltre mezzo secolo di ricerca dell’artista: dai quadri degli ultimi anni ’70 ai lavori più recenti in cui domina il tema della luce. Una serie di dipinti e sculture non convenzionali, che Tomas Rajlich ha voluto esporre al Mirad’Or dopo essere rimasto colpito dalla bellezza e suggestione del luogo: una installazione a vetri tra lago e cielo.

Tomas Rajlich "Pitture di Luce"

Tomas Rajlich

In mostra al Mirad’Or si possono ammirare otto opere, una scultura e sette quadri, tra cui una serie di monocromie in piccole dimensioni, che indagano il bianco e il nero, l’oro, il blu, il rosso, il rosa e l’azzurro, tre le tonalità nuove ritratte da Rajlich.
La Chiesa di Santa Maria della Neve ospita un quadro di tre metri, in cui un azzurro metafisico, dipinto quasi in trasparenza, si lega alle storie raccontate dagli affreschi straordinari del Romanino.

Tomas Rajlich "Pitture di Luce"

La mostra Tomas Rajlich “Pitture di Luce” è visitabile dall’11 maggio al 22 giugno 2024 al Mirad’Or e alla Chiesa del Romanino di Pisogne (Lago d’Iseo).
L’esposizione è a ingresso libero con i seguenti orari:
♦ Mirad’Or: venerdì 14.00-18.00 e sabato e domenica 10.00-12.00 – 14.00-18.00.
♦ Chiesa di Santa Maria della Neve: Tutti i giorni (festivi compresi): 10.00-18.00.

Vuoi segnalare il tuo evento gratuitamente?

clicca qui e compila il modulo!