giovanni grasso

Giovanni Grasso a Fondazione Ds Brescia “L’amore non lo vede nessuno”

27/05/24

: - Inizio ore 18,00

Attenzione l'evento è già trascorso

incontro grassi/ds

Brescia. Lunedì 27 maggio, alle ore 18,00, presso l’Auditorium Fondazione Ds, in via Pietro Metastasio 26 a Brescia, si terrà, alla presenza dell’autore, la presentazione del libro di Giovanni Grasso: “L’amore non lo vede nessuno. Fino a che punto sei disposto a fidarti di uno sconosciuto?”. (Rizzoli 2024).
Introduce: Boretti Nicoletto, Fondazione Ds Brescia.
L’autore dialoga con il giornalista Marcello Zane.
Nel corso dell’incontro Andrea “Deni” Giustacchini leggerà brani dalle pagine di Giovanni Grasso.
Giovanni Grasso è un giornalista che ha lavorato all’Agenzia Giornalistica Italia. Nel 1992 è stato assunto al quotidiano Avvenire come redattore politico parlamentare e 1996 al 2001 è stato capo dell’ufficio stampa del presidente del Senato della Repubblica Nicola Mancino. Con la formazione del governo Monti, ha assunto l’incarico di portavoce del ministro della Cooperazione internazionale e dell’Integrazione Andrea Riccardi fino al 2013. Come studioso di storia del movimento cattolico in Italia, ha pubblicato diversi libri ed è stato autore di documentari di carattere storico per Rai 3 e Rai Storia.
Il 13 febbraio 2015, Giovanni Grasso viene nominato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Consigliere per la stampa e la comunicazione e Direttore dell’Ufficio Stampa.
“L’amore non lo vede nessuno” è un romanzo inaspettato e potente, un’indagine spietata sul senso autentico dell’esistenza, che ci costringe davanti allo specchio, occhi negli occhi con la parte più oscura di noi, e ci interroga sulla necessità di perdonare e di perdonarci.
“Ogni martedì pomeriggio, per sessanta minuti esatti, in un anonimo bar di provincia, Silvia incontra, di nascosto, un affascinante sconosciuto. Sono legati da un patto. Lui ha promesso di rivelarle ogni particolare sulla sua relazione con Federica, la sorella di Silvia morta da pochi giorni in un incidente stradale in circostanze sospette. Lei, in cambio, si è impegnata a non fare ricerche per scoprire l’identità del suo misterioso interlocutore. Ma il racconto di quell’uomo senza nome, colto e raffinato, è davvero attendibile? E fino a che punto Silvia può fidarsi di lui? La ricerca della verità, in un crescendo di colpi di scena, sarà un percorso sorprendente e doloroso, che porterà Silvia ad affrontare un groviglio di contraddizioni e segreti indicibili, tra amori assoluti e giochi di potere. Il mondo che Federica abitava, nel quale è facile smarrire il confine tra innocenza e colpevolezza”.
Per gli eventi di Fondazione Ds: Facebook Fondazione Ds Brescia.
Ingresso libero.

Vuoi segnalare il tuo evento gratuitamente?

clicca qui e compila il modulo!