locandina "vedere il mondo con giustizia"

Convegno al Polo Culturale Diocesano “Come la geografia può essere strumento di pace?”

24/05/24

: - Inizio ore 18,00 - Fine ore 19,30

Attenzione l'evento è già trascorso

Brescia. Venerdì 24 maggio, dalle ore 18,00 alle ore 19,30, presso il Polo Culturale Diocesano, in via Bollani, 20 a Brescia, la Fondazione Comunità e Scuola, l’Ufficio per la Scuola e l’Area Pastorale per la Mondialità della Diocesi di Brescia organizzano un incontro dal titolo: “Vedere il mondo con giustizia. Come la geografia può essere strumento di pace?”.
Il confronto mira a riconoscere e promuovere la geografia e i suoi strumenti nell’attività didattica con l’obiettivo di educare alla giustizia e alla pace. Per esempio, la cartina geografica, di quelle appese in qualche classe ma anche di quelle digitali, è frequentemente utilizzata o additata nel corso di diverse ore di lezione, quelle di storia o di economia, di religione, scienze o letteratura: siamo consapevoli che una carta geografica non descrive la realtà, ma ce la racconta e, nel farlo, si sofferma sui dettagli che può e vuole rappresentare? Non è esatta, ma può essere giusta.
Incontro aperto.

Vuoi segnalare il tuo evento gratuitamente?

clicca qui e compila il modulo!