A Brescia le olimpiadi della matematica

Sono in programma dal 29 settembre al primo ottobre a Sirmione. Sono attesi 80 studenti proveninenti da diverse scuole superiori di Italia.

Più informazioni su

A Brescia le olimpiadi della matematica(d.s.) Ottanta studenti delle scuole secondarie di secondo grado provenienti da tutto il territorio nazionale sono attesi a Brescia per una sfida a colpi di algoritmi e routine informatiche. Sono, infatti, questi gli ingredienti della 12esima edizione delle olimpiadi Italiane dell’Informatica che si terranno al Garda Village di Sirmione, dal 29 settembre al primo ottobre, grazie alla collaborazione tra Ufficio scolastico regionale, Provincia di Brescia, istituto Tosi di Busto Arsizio, Aica ed il comune ospitante.
“Si tratta di un evento importante che non rappresenta unicamente un modo per rodare la macchina organizzatrice in vista dall’appuntamento internazionale che si terrà proprio sul Basso Garda ma, anche, un modo per promuovere il nostro territorio anche dal punto di vista turistico”, è stato il commento del presidente del Broletto, Daniele Molgora, accompagnato dall’assessore provinciale all’istruzione Aristide Peli e dal direttore dell’ufficio scolastico della Lombardia Giuseppe Colosio. Dal 30 settembre, quindi, i ragazzi si sfideranno per ben cinque ore cercando di guadagnarsi il passaporto per le Olimpiadi internazionali del 2012.
“Le Olimpiadi internazionali dell’Informatica del 2012 vedranno l’Italia per la prima volta impegnata non solo nell’organizzazione di una sfida informatica planetaria, ma anche nella promozione dell’immagine, dello stile, del senso dell’accoglienza , della cultura italiana rispetto agli 82 paesi del mondo che parteciperanno a questa manifestazione e toccherà proprio a Brescia sfruttare in maniera positiva questa grande occasione” ha spiegato Peli.
Per ulteriori informazioni e per conoscere il regolamento è possibile visitare il sito http://www.itctosi.va.it/

Più informazioni su

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.