Ghedi, sequestro di alcol nel “ponte“ delle feste

Oltre 60 bottiglie sottratte ai consumatori dopo l'ordinanza del sindaco. Trenta multati, altri sorpresi con la droga, ubriachi e con coltelli e bastoni.

Più informazioni su

    (red.) In occasione del “ponte” festivo dell’Immacolata, circa 40 carabinieri della compagnia di Verolanuova hanno condotto una serie di controlli intorno a Ghedi, nel bresciano. Infatti, il sindaco Lorenzo Borzi aveva diramato un’ordinanza contro il consumo di bevande alcoliche dalle 21 alle 6, soprattutto nei pressi di una nota discoteca del paese. I militari hanno quindi preso l’occasione per fare una verifica, anche contro l’uso di sostanze stupefacenti e fermare chi avesse infranto il Codice della Strada.

    Il bilancio finale è stato di 250 persone controllate tra centri di aggregazione giovanile, il parcheggio della discoteca e le strade circostanti. Più di 60 bottiglie di alcol sono state sequestrate e circa trenta persone multate per un totale di 1.500 euro. Le misure introdotte contro l’alcol da parte del Comune sono arrivate anche per contrastare l’uso soprattutto tra i minori, visto che ad Halloween da Ghedi cinque ragazzi erano stati portati in ospedale per intossicazione etilica.

    Per il resto dell’operazione, tre italiani sono stati denunciati per detenzione di sostanze stupefacenti da spaccio e altri tre giovani per possesso di oggetti atti ad offendere. A loro sono stati sequestrati alcuni coltelli e due bastoni. Altri dodici segnalati alla prefettura di Brescia come assuntori di sostanze stupefacenti, nove multati sulle strade e otto si sono visti sequestrare la patente per guida in stato di ebrezza. I controlli proseguiranno anche nei giorni successivi e per tutte le festività, ma non solo.

    Più informazioni su

    Commenti

    L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.