“Miti di Città”, narrazioni e atmosfere mitologiche di Brescia a Teatro Idra

Più informazioni su

miti di città spettacolo

Brescia. Giovedì 16 novembre alle ore 19, sabato 18 novembre alle ore 19 e domenica 19 novembre alle ore ore 16,00 a Palazzo Mo.Ca. in via Moretto 78 a Brescia, rappresentazione teatrale “Miti di città”, a cura del “Collettivo Annalisa Riva & Village H”.
“Miti di città” è uno spettacolo itinerante con musica dal vivo nato per raccontare la storia di colui che dal punto di vista mitologico fu il fondatore di Brescia.
Stiamo parlando di Ercole, il semidio che avrebbe fornito alla città la prima cinta di mura come dimostrazione della sua forza. In pieno centro storico è ammirabile la torre d’Ercole costruita in epoca medioevale e così chiamata perché è proprio in quella zona che pare venisse venerato. A poche centinaia di metri, infatti, si tramanda la presenza di un Tempio detto “di Ercole”. Ma ci sono altre meravigliose opere dedicate al semidio sparse qua e là in alcuni palazzi del centro storico. Molto amato e pregato prima dell’evento del cristianesimo, porta con sé il mito del grande eroe. Dotato di forza sovrumana, odiato dalla dea Giunone, vittima di un’atroce follia che lo porterà ad uccidere la prima moglie e ad espiare questo peccato attraverso le famose 12 fatiche.
Da questi studi e consapevolezze  Annalisa Riva e Village H sono partiti per scrivere la drammaturgia, leggendo e rileggendo prima di tutto i grandi classici di Seneca, Sofocle ed Euripide che trattano le vicende del personaggio e cercando poi di creare un nuovo punto di vista per raccontare di colui che in questa terra fu il più lodato tra le divinità. I brani musicali creano atmosfere e accompagnano la narrazione. La scenografia è regalata dalla bellezza dei luoghi del percorso.
Il Collettivo Annalisa Riva e VILLAGE H è costituito dall’attrice Annalisa Riva e dal duo musicale VILLAGE H, composto dall’armonicista Hervé Ferrat e dal chitarrista Maiky Blues. Insieme lavorano alla ricerca di un legame tra suono e parola allo scopo di creare atmosfere suggestive, sperimentandosi tra letture musicate, spettacolo dal vivo e creazioni audio video.
Prenotazioni e acquisto biglietti su vivaticket.com

Più informazioni su

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.