Laba, benemerenza all’architetto bresciano Franco Fonatti

Il riconoscimento accademico al professionista di fama internazionale, nato a Breno e già docente alla Libera Accademia di Belle Arti, "per il suo straordinario contributo alla ricerca culturale".

Più informazioni su

(red.) Venerdì 10 dicembre, alle 17.30, nella sede centrale di via Don Vender 66, a Brescia, Laba (Libera Accademia di Belle Arti) consegnerà un attestato di benemerenza al professor Franco Fonatti, architetto bresciano di fama internazionale, “per il suo straordinario contributo alla ricerca culturale – osservano Marcello Menni e Francesco Martinelli, rispettivamente direttore e vicedirettore di Laba – espressa attraverso un’intensa attività progettuale che dalla parte pragmatica e costruttiva si è estesa all’estetica, alla forma, alla filosofia e all’arte in generale, con attitudine interdisciplinare, sguardo eclettico e visione globale”.

Bresciano, nato a Breno il 23 marzo 1942, Fonatti quasi per caso si è avvicinato al mondo dell’arte alla fine degli anni ’50, seguendo i lavori del nonno intagliatore e restauratore di mobili. Da lì in avanti, niente sarà più lo stesso: studierà all’estero (Basilea e Vienna), otterrà la cittadinanza austriaca, realizzerà progetti sperimentali e avanguardisti, collaborando – tra gli altri – con figure cruciali del Novecento, da Carlo Carrà a Ernst Plischke.
A che, seppur in modi diversi, hanno lasciato una profonda traccia nel suo percorso, legato anche a Laba, “dov’è stato nostro docente e personalità particolarmente significativa, a rappresentare l’attenzione dell’Accademia verso la contemporaneità”.
Parallelamente, negli anni successivi interverrà come visiting-professor in numerosi atenei, fra cui Copenaghen, Salisburgo, Monaco, Innsbruck, Stoccarda, Roma.

Nel 2003 Fonatti è tornato a vivere in Italia, nella sua casa di Edolo, dove ancora attualmente abita, dividendosi tra la quiete della Valle e il fermento della città.
La sua architettura punta allo spazio della fantasia: “L’articolazione, l’evoluzione, la differenziazione, il ragionamento sullo spazio…sono questi – sostiene – i fondamentali dell’architettura. Se l’architettura non è in testa, non esiste in nessun altro luogo”.

Più informazioni su

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.