Caffaro, “Ora piano strategico bonifiche”

A chiederlo è la Cgil di Brescia. "Si parla sempre di soldi, ma le politiche di risanamento ambientale non sono un costo, piuttosto una chance per il futuro".

(red.) La trasmissione televisiva “Presa Diretta” di Riccardo Iacona andata in onda domenica sera ha ridato attenzione e visibilità alla vicenda Caffaro.
“La gravità di questa situazione è nota da anni, ma a lungo è stata sottovalutata. Ben venga quindi una trasmissione televisiva che, pur con tutti i suoi limiti, ha riportato attenzione sulla questione”. Lo afferma Oriella Savoldi della segreteria della Camera del Lavoro di Brescia.
“Nella piattaforma per lo sciopero generale territoriale del 18 aprile che abbiamo promosso come Cgil di Brescia, declinando a livello locale il Piano per il Lavoro promosso dalla Cgil nazionale, uno dei punti principali”, ricorda Savoldi, “pone proprio l’urgenza di un Piano strategico per le bonifiche a livello provinciale. Ricordiamo questo per ribadire e sottolineare che in una realtà come quella bresciana il risanamento ambientale è un tema centrale. Brescia”, continua la Cgil, “è una provincia dalle molteplici fonti di forte inquinamento dove l’area Caffaro, rimasta Sito di Interesse Nazionale dopo il recente declassamento “unilaterale” da parte del Ministero dell’Ambiente di ben 18 aree a siti di interesse regionale, rimane quella che desta maggiore allarme per la sua vastità e per la mancata attuazione della bonifica in tanti anni di accertato inquinamento e di rischio di diffusione”.
“Il sentire, come è capitato anche in queste ore, che l’incidenza di certe tipologie di tumori nell’area Caffaro è uguale a quella che si riscontra in provincia, non ci tranquillizza, ma conferma le nostre preoccupazioni”.
“Rispetto alla Caffaro, ma non solo, si evoca spesso la mancanza di fondi e risorse per il risanamento” continua la nota della Camera del Lavoro bresciana. “Tali argomentazioni non ci convincono, intanto perché le risorse finanziarie a suo tempo sono state assegnate, ma soprattutto, non ci convince una discussione tutta centrata sui costi, che non si prospetta la destinazione d’uso delle aree bonificate e non valuta il guadagno della loro rimessa a reddito. Senza contare, e questo per noi è fondamentale, alle ricadute occupazionali (e quindi anche in termini di benefici economici) che tali interventi avrebbero. Le politiche di risanamento ambientale non sono un costo, ma rappresentano tasselli importanti per la qualità della vita, presente e futura, del contesto che ci ospita e della sua economia”.
La Cgil pone l’attenzione sul “minor consumo idrico per uso industriale”, che comporta “un innalzamento delle falde acquifere, con il risultato di renderle più esposte all’inquinamento dei terreni. La questione è stringente nell’area Caffaro, ma non solo. Esiste il problema di acque inquinate (il Mella su tutti) che arrivano a valle che si diramano sul territorio di pianura attraverso le rogge”.
“Per questo”, continua Savoldi, “nella piattaforma chiediamo che l’Amministrazione del Comune di Brescia si faccia parte attiva per l’avvio di un confronto che coinvolga i Comuni della provincia interessati alla presenza di aree inquinate e di situazioni a rischio per la definizione di un Piano Strategico di Bonifica, definendone priorità e programma di intervento e individuando fonti di finanziamento, sapendo che Il problema non è solo cittadino”.
Per via Folonari, “è necessario rivendicare l’erogazione delle risorse finanziarie già destinate alla bonifica del sito di interesse nazionale Caffaro e pretendere un rendiconto in chiaro della loro gestione e di come vengono spese. Non è ammissibile che a oggi soltanto 1 milione di euro sia stato destinato alla bonifica e non si abbia traccia dei restanti 5,7 milioni di euro trasferiti in Lombardia dal Ministero dell’Ambiente (ben pochi, peraltro, rispetto a quanto servirebbe)”.
La Camera del Lavoro chiede che la Regione “chiarisca intervento per il risanamento di aree agricole in area Caffaro affidato all’Ersaf, tempi e obiettivi, e sistemi di controllo e verifica dei risultati. Chiediamo inoltre all’Asl la massima trasparenza e la diffusione dei dati sulle indagini epidemiologiche sugli effetti dell’inquinamento nel sito di interesse nazionale Caffaro, previste dall’Accordo di Programma 2009″.
Partire dalla Caffaro quindi, secondo la Cgil, “ma iniziare a promuovere un Piano strategico delle bonifiche sul territorio che individui priorità, interventi e dia un futuro anche occupazionale al nostro territorio. Bonifiche che stanno all’interno di una politica industriale (che punti sull’innovazione e sviluppo di componenti adeguati) e di un Piano integrato di gestione dei rifiuti, a partire dalla dotazione di impianti di depurazione e recupero delle acque reflue, principalmente da parte di quei Comuni che, a monte della città, ne sono tuttora privi. Tutela del territorio, efficienza energetica, bonifiche dei terreni e gestione intelligenti dei rifiuti (urbani e industriali), depurazione e collettamento delle acque stanno all’interno di un modo nuovo di interpretare lo sviluppo della nostra provincia in contrasto alla grave crisi economica occupazionale. Imboccarla protrebbe fare chiarezza su impedimenti e limiti delle politiche di sviluppo fin qui perseguite, troppo spesso in un Paese come il nostro che resta fra quelli più ricchi del mondo, impropriamente addebitati alla mancanza di risorse finanziarie”.
Tematiche e linee che sono contenute anche nel programma dello sciopero di giovedì 18 aprile, indetto dalla Cgil a livello territoriale.

 

 

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.