Riforma Aler, “bene tagli, ora più efficienza”
Più informazioni su

“Bene il taglio dei costi, ora maggiori controlli e più efficienza”; così il consigliere regionale del Carroccio, Donatella Martinazzoli, commenta la riforma dell’Aler , fortemente voluta dal Governatore Maroni.
“Vengono azzerati – dichiara il consigliere leghista – i Consigli di Amministrazione attualmente composti da sette componenti; viene poi istituita la figura del presidente unico: in sostanza si passa da 91 consiglieri di amministrazione ai soli 5 presidenti attuali. È questo un deciso passo avanti nel taglio dei costi della politica: il risparmio previsto si aggira attorno ai 5 milioni di euro; ma altre spese di beneficio si avranno dall’accorpamento delle vecchie agenzie . L’obiettivo di questa riforma, fortemente voluta dalla Lega Nord, è quello di massimizzare il rapporto fra costi ed organizzazione. Oltre ad eliminare costi superflui, si garantisce un’azione coordinata da parte della Regione per risolvere i problemi riguardanti l’amministrazione del patrimonio immobiliare in capo all’ALER. La riduzione da 13 a 5 aziende autonome, peraltro nel pieno rispetto della rappresentatività dei territori, mette fine al caos amministrativo che sino ad ora ha visto le differenti agenzie muoversi in maniera totalmente disomogenea”.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.